top of page

Vendere nel new normal

  • Immagine del redattore: Quirino Piccirilli
    Quirino Piccirilli
  • 9 ott 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Le vendite sono diventate un problema difficile da gestire, la maggior parte delle aziende ha subito una forte contrazione negli ultimi 8 mesi e si brancola ancora nel buio.

Niente è come prima, il coronavirus ha cambiato veramente tante cose, compresa la mentalità dei clienti. Partiamo dal principio che il cliente acquista per risolvere un suo problema, per raggiungere un suo obiettivo, miglioramento delle performance, aumento della qualità, aumentare gli utili, scovare il prezzo più basso, ecc. Possono essere tanti gli obiettivi da raggiungere che conducono il cliente ad accettare la tua offerta perchè per lui coincide con la sua soddisfazione. Ci sono processi da seguire che oggi consentono di strutturare offerte individuando gli obiettivi attuali dei propri clienti, e le vendite aumentano.

Se oggi si continuano ad utilizzare le stesse offerte e con le stesse modalità adottate nel periodo pre covid, si stanno proponendo soluzioni a problemi superati e quindi non vengono considerate. Bisogna innovare i processi per dare continuità alle vendite.


Ad maiora


ree

 
 
 

Commenti


bottom of page