top of page

Leva strategica per aziende competitive

  • Immagine del redattore: Quirino Piccirilli
    Quirino Piccirilli
  • 54 minuti fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Aziende competitive dopo l'avvento della sostenibilità hanno definito i lavoratori come una leva fondamentale per le strategie di sviluppo. Purtroppo sono ancora poche ad aver capito che il coinvolgimento e la partecipazione dei lavoratori allo sviluppo dell'azienda è produttivo, cioè aumenta la produttività.


In ambito HR evoluto e sostenibilità, si parla di “employee centricity”, cioè mettere il lavoratore al centro delle politiche aziendali, in modo simile a quanto si fa con il cliente (customer centricity). Questo approccio può tradursi, nel linguaggio SDG, in una combinazione di:


SDG 3 – Salute e benessere (focus su salute mentale e fisica dei lavoratori)


SDG 4 – Istruzione di qualità (formazione continua)


SDG 5 – Uguaglianza di genere


SDG 10 – Ridurre le disuguaglianze


SDG 16 – Pace, giustizia e istituzioni solide (per trasparenza e partecipazione anche interna)


SDG 17 – Partnership per gli obiettivi (coinvolgimento dei lavoratori nelle strategie di sostenibilità)


L’SDG 8 è quello che più valorizza il ruolo strategico dei dipendenti nello sviluppo economico. Tuttavia, è attraverso un’integrazione trasversale con altri SDG che si arriva a una visione matura dove il lavoratore è “ascoltato, ingaggiato e valorizzato”, proprio come avviene per i clienti in una logica customer-oriented. 


Di seguito i dati di una ricerca OCSE sul rapporto forza lavoro/produttività.


Qual'è la strategia della tua azienda?


 
 
 

Comentarios


bottom of page