E' crisi! Il mercato dell'auto sta registrando il -12,3% ma sono aumentate le immatricolazioni di furgoni e mezzi da lavoro. Questa è l'Italia che vuole reagire ed in questa crisi ha trovato soluzioni che producono lavoro.
Secondo le previsioni Sace, il 2021 è un anno di transizione verso l'uscita dalla crisi, la ripresa comincerà a manifestarsi a partire dal secondo trimestre con il recupero del Pil entro l'anno. I Paesi dalle economie avanzate vedranno il pieno recupero dal 2022, ponendo la ripresa in modo direttamente proporzionale alla velocità di vaccinazione di massa dei Paesi.
In questo delicato momento le PMI possono verificare un cambiamento del contesto competitivo in seguito ad alcuni competitor che potrebbero ridursi o sparire, e vedere l'ingresso di nuovi competitor molto più aggressivi e veloci. Può cambiare il potere negoziale con i fornitori, così come sono già cambiate la domanda e le priorità dei clienti.
Come reagire?
Si sono ottenuti successi nelle PMI che hanno innovato la proposta di valore e la gestione delle relazioni con i clienti, il modello di sviluppo dei ricavi, le attività chiave e le competenze.
In sintesi bisogna adeguare il Business Model ed avere un piano operativo concreto.
Un valido aiuto è rappresentato da Profitable Customer™, un processo di gestione delle criticità dovute alle trasformazioni del mercato per pandemia, un binario per l'evoluzione dell'azienda. Segui il link per un caso di successo sul sito ActionProfitable.it
« La storia della vita sulla Terra, è la storia dell'adattamento all'ambiente. Attraverso una serie di mutazioni e di selezioni, le specie vegetali e animali si sono continuamente adattate all'ambiente in trasformazione, trovando ogni volta le soluzioni giuste per sopravvivere nei climi più diversi.
Chi non s'adattava si estingueva. »
Piero Angela

Commentaires